Nell’intesa di formare futuri collaboratori, la ACEL accetta giovani Ingegneri, Architetti, Periti e Geometri, per svolgimento di tirocini e della pratica professionale.
Le condizioni sono:
Insegnamento dell’esperienza lavorativa trasversale nei vari ambiti tecnologici (elettrotecnica, termotecnica e climatizzazione, elettronica, informatica, parte edile industriale), energetici e di safety (incendio, luoghi di lavoro, cantieri).
Disponibilità ad un aggiornamento costante su vari fronti, dell'innovazione, della normativa tecnica, della legislazione settoriale e sul piano delle autorizzazioni e dei depositi nei pubblici uffici.
Autonomia economica per i primi sei mesi non retribuiti e propensione al rischio, correndo anche l’incertezza di dovere mettere a curriculum l’esperienza senza che sia divenuta un immediato successo.
Abitare ad una distanza ragionevole rispetto alla nostra sede.
Essere automunito.
Conoscere bene il disegno computerizzato, il pacchetto Office, ed almeno la lingua inglese a livello base.
Avere buone cognizioni di fisica tecnica e matematica quanto a geometria, analisi, calcolo vettoriale e utilizzo dei calcoli logaritmici.
Appena raggiunta una minima autonomia operativa in qualsiasi settore, viene riconosciuta una percentuale dal 20 al 40 % come associazione in partecipazione per ciascun lavoro evaso con esito positivo, che in pratica è una forma di collaborazione a progetto in ambito professionale, che per noi significa rinunciare volentieri a metà dell’utile per avere un futuro di sviluppo.
Noi rimaniamo disponibili ad una serena valutazione delle possibilità, per cui siamo in ogni momento aperti alle persone seriamente interessate che ci chiedono un colloquio.